Manifestazioni temporanee
Modulistica tramite portale impresainungiorno.gov.it
Informativa Manifestazioni Temporanee
Cosa fare per presentare istanza allo svolgimento di Manifestazione Temporanea – Vademecum
Programma dettagliato di Manifestazione Temporanea
Modello Programma dettagliato di Manifestazione Temporanea (Fac-simile)
Organizzazione ed Assistenza Sanitaria in Eventi e Manifestazioni
La Giunta Regionale Emilia Romagna con Delibera n. 609/2015 ha recepito le linee di indirizzo sull’organizzazione dei soccorsi sanitari negli eventi e nelle manifestazioni, sancito dalla Conferenza Unificata – Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 91 del 05/08/2014. Tali linee devono essere recepite dagli organizzatori di eventi e manifestazioni. Le citate linee e la normativa indicano le modalità di pianificazione di un servizio di organizzazione ed assistenza sanitaria ed i criteri di comunicazione al Servizio di Emergenza Territoriale 118, secondo livelli di rischio.
E’ obbligatorio effettuare la Comunicazione al Servizio di Emergenza Territoriale 118 di cui alla Delib. G.R. Emilia R. n. 609/2015 di “Organizzazione ed Assistenza Sanitaria negli eventi e manifestazioni” con unito Allegato A1, quale comunicazione diretta al Servizio Territoriale della Ausl della Romagna e per conoscenza al Comune di Coriano ai fini della “Organizzazione ed Assistenza Sanitaria negli Eventi e nelle Manifestazioni”, come disposto in Delibera di Giunta Regionale Emilia Romagna n. 609/2015, “Recepimento delle linee di indirizzo sull’organizzazione dei soccorsi sanitari negli eventi e nelle manifestazioni programmate”, sancito in Accorto della Conferenza Unificata – Presidenza del Consiglio dei Ministri Rep. Atti n. 91del 05/08/2014, e degli adempimenti connessi.
A tal fine occorre che l’organizzatore:
- invii direttamente apposita comunicazione al Servizio di Emergenza Territoriale 118 – Ausl della Romagna con unito allegato A1 (calcolo della valutazione dei rischi in eventi);
- alleghi copia della sopra citata comunicazione alla domanda di autorizzazione all’evento;
- in sostituzione della comunicazione al Servizio di emergenza Territoriale Ausl di 118 ed unito modello A1 per l’assistenza sanitaria allegare riscontro della comunicazione via Web al Servizio 118 ed allegato A1;
Si avvisano gli organizzatori di eventi che per tale comunicazione è attivo il portale del Servizio 118 all’indirizzo web: https://www.118er.it/eventiprogrammati, al quale è necessario registrarsi, ed dal quale è necessario formalizzare la comunicazione di Organizzazione ed Assistenza Sanitaria negli Eventi e nelle Manifestazioni”, come disposto in Delibera di Giunta Regionale Emilia Romagna. 609/2015
Nota Prefettura 33742 / 2015 – Organizzazione ed Assistenza Sanitaria in Eventi e Manifestazioni
Comunicazione a Servizio di Emergenza Territoriale 118
Modello di Comunicazione a Servizio di Emergenza Territoriale 118
Comunicazione Igienico Sanitaria di Somministrazione Temporanea in Eventi e Manifestazioni
Piano Safety e Security – Informativa
Informativa Piano di Safety e Security e Linee Guida
Disposizioni e Circolari in tema di Safety e Security
Circolare Gabrielli 07/06/2017
Direttiva Sicurezza e Safety Ministero dell’Interno 28/07/2017
Direttiva Piantedosi 18 luglio 2018
Richiesta Deroga Attività Rumorose in Manifestazione Temporanee
Modello Richiesta Deroga Attività Rumorose in Manifestazione Temporanee
Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo
Modelli:
- 1) MOD. A – Richiesta di verifica della Commissione comunale di vigilanza locali di pubblico spettacolo
- 2) MOD. B – Documentazione ai fini igienico-sanitari
- 3) MOD. C – Dichiarazioni e allegati per lo svolgimento di manifestazione temporanee
Manifestazioni Temporanee e Misure in materia di contenimento e gestione della emergenza epidemiologica da Covid
Al fine del contenimento e gestione della emergenza epidemiologica da Covid e della applicazione delle misure per la emergenza sanitaria da Covid, nell’ambito delle manifestazioni temporanee è obbligatorio adeguare l’organizzazione degli eventi alle misure indicate dalle vigenti disposizioni governative e regionali.
Nell’ambito dell’organizzazione degli eventi si segnalano le seguenti necessità:
- Adeguare il Piano di Safety e Security alle vigenti misure Covid;
- Adeguare la capienza delle aree degli eventi alle misure Covid.
Ultimo aggiornamento
1 Giugno 2022, 12:14