ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO
È l’elenco delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale, tenuto ed aggiornato a cura del Presidente della Corte di Appello di Bologna e costituito, oltre che da particolari categorie di soggetti (magistrati, avvocati dello Stato, ecc.), anche dai nominativi degli elettori che presentano apposita domanda e che risultano in possesso dei requisiti richiesti dalla legge
A cosa serve:
L’iscrizione all’albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di presidenti presso un seggio elettorale in occasione di consultazioni.
Requisiti di iscrizione:
Occorre essere cittadini italiani, elettori ed essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado; sono comunque esclusi dalle funzioni di presidente:
- coloro che, alla data delle elezioni hanno superato il 70′ anno di età;
- i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali,
- gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
Quando presentare la domanda:
dal 1 ottobre al 31 ottobre di ogni anno;
Dove presentare la domanda:
La domanda debitamente compilata e sottoscritta può essere:
-presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Coriano, Piazza Mazzini, 15
-inviata a mezzo PEC all’ indirizzo comune.coriano@legalmail.it
Validità dell’iscrizione:
fino a quando l’interessato non chieda di essere cancellato oppure sia cancellato d’ufficio per perdita dei requisiti prescritti o per aver riportato una condanna per reati in materia elettorale.
Ufficio elettorale
Mancini Pasquale
elettorale@amministrazionetrasparente.comune.coriano.rn.it
0541 659851
Riferimenti legislativi:
- 21 marzo 1990, n. 53 recante “Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale”;
- T.U 30 marzo 1957, n. 361 recante “norme per la elezione della Camera dei Deputati”
Ultimo aggiornamento
6 Ottobre 2023, 17:04